Salta al contenuto
  • Inglese
  • Italiano
Lions Ravenna Host su Facebook

I Fabbricati Notevoli di Ravenna

  • Home
  • Edifici Pubblici
  • Case e Palazzi
  • Chiese ed ex Chiese

  • Biblioteca Classense, già monastero Camaldolese
  • Casa Benelli, ora Dragoni
  • Casa Capra
  • Casa dei Traversari
  • Casa del Mutilato
  • Casa detta dei Polentani
  • Casa Fabri
  • Casa Ghezzo, già Costa
  • Casa Ghigi
  • Casa Guaccimanni, già Giorgi
  • Casa Maioli, poi Stanghellini
  • Casa Melandri
  • Casa Minzoni, già Lando
  • Casa Monaldini
  • Casa Succi
  • Casa veneziana, poi Zabberoni
  • Casa Vignuzzi, già Grossi
  • Case di San Vitale
  • Cassa di Risparmio di Ravenna
  • Duomo
  • Madonna del Torrione
  • Mercato Coperto
  • Monastero di Porto e Loggetta Lombardesca
  • Monte di Pietà
  • Muro di Droctulf o Drogdone
  • Orfanatrofio maschile
  • Orologio pubblico, già chiese di San Sebastiano e San Marco
  • Palazzetto Veneziano o Palazzo del Podestà
  • Palazzina Diedo
  • Palazzo Arcivescovile
  • Palazzo Bacinetti
  • Palazzo Baronio-Pallavicini
  • Palazzo Bezzi
  • Palazzo Cavalli, già Dal Corno
  • Palazzo Corradini, poi Borghi
  • Palazzo Da Porto, poi Maioli
  • Palazzo del Comune o Palazzo Merlato
  • Palazzo della Prefettura, già Palazzo del Legato Apostolico
  • Palazzo della Provincia
  • Palazzo delle Poste
  • Palazzo Fantuzzi, poi Farini
  • Palazzo Grossi
  • Palazzo Grossi, poi Fusconi
  • Palazzo Guiccioli, già Osio
  • Palazzo Lovatelli Dal Corno
  • Palazzo Lovatelli, poi Brandolini
  • Palazzo Malagola, già Anziani
  • Palazzo Pasolini Dall’Onda
  • Palazzo Pompili
  • Palazzo Prandi
  • Palazzo Rasi, già Donati e Pignatta
  • Palazzo Rasponi “del Cavaliere”, poi palazzo di Giustizia
  • Palazzo Rasponi dalle Teste
  • Palazzo Rasponi del Sale, poi Gargantini
  • Palazzo Rasponi Murat, già Balbi
  • Palazzo Rasponi-Bonanzi
  • Palazzo Rasponi, poi Bellenghi
  • Palazzo Santacroce
  • Palazzo Serena-Monghini
  • Palazzo Spreti
  • Palazzo Vitelloni
  • San Carlino
  • San Domenico
  • San Francesco, già basilica Apostolorum
  • San Giacomo
  • San Giovanni Battista
  • San Giovanni Evangelista
  • San Michele in Africisco
  • San Nicolò
  • San Romualdo
  • San Salvatore ad Calchi, cosiddetto palazzo di Teodorico
  • Sant’Agata Maggiore
  • Sant’Apollinare in Veclo
  • Santa Barbara
  • Santa Chiara, ora Teatro Rasi
  • Santa Croce
  • Santa Eufemia
  • Santa Giustina
  • Santa Maria del Suffragio
  • Santa Maria delle Croci
  • Santa Maria in Porto
  • Santa Maria Maddalena
  • Santa Maria Maggiore
  • Santi Giovanni e Paolo o Chiesa degli Angeli Custodi
  • Santo Stefano degli Ulivi o Santo Stefano ad Balneum Gotorum
  • Spirito Santo
  • Teatro Alighieri
  • Torre Comunale

Un progetto del Lions Club Ravenna Host sviluppato

in collaborazione con

Alma Mater Studiorum

con l'apporto, per la documentazione storico-fotografica, di

Biblioteca Classense

in accordo con

MiBAC

con il patrocinio di

Comune di Ravenna
Web design Excogita
  • Cookie Policy